Logo Regione Lazio

Area SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI SOCIALI

Cura, in raccordo con le altre Aree della Direzione, le attività di studio ed elaborazione del Piano sociale regionale, in attuazione della legge regionale n. 11/2016. Definisce e aggiorna le linee guida per la redazione, concertazione, attuazione, monitoraggio e valutazione dei piani sociali di zona, i criteri di riparto delle relative risorse regionali e nazionali e la conseguente rendicontazione. Verifica la coerenza della programmazione sociale territoriale con quella regionale. Cura la governance dei distretti sociosanitari. Eroga le risorse finanziarie ai distretti sociosanitari per garantire la continuità degli interventi legati ai livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS) dei piani sociali di zona. Coordina la programmazione finanziaria delle risorse stanziate per gli interventi e i servizi del sistema integrato sociale e finalizza, in raccordo con le altre Aree della Direzione, le risorse regionali per l’attuazione dei relativi interventi. Coordina le attività delle altre Aree della Direzione che hanno impatto sul bilancio regionale. Stabilisce, in raccordo con le altre Aree della Direzione, i parametri per la determinazione del sistema tariffario e della compartecipazione degli utenti ai costi delle prestazioni sociali. Individua i requisiti minimi e le procedure per l'autorizzazione al funzionamento delle strutture e dei servizi socioassistenziali, nonché elabora gli indirizzi agli Enti locali per l'esercizio dell'attività di vigilanza, anche derivanti dall’impiego di nuove tecnologie. Aggiorna ed elabora standard strutturali e gestionali di qualità delle strutture e dei servizi socioassistenziali per target di popolazione, sulla base delle nuove normative di settore, anche in relazione all’utilizzo di soluzioni domotiche e tecnologiche. Definisce i requisiti e gli standard di servizio e individua le aree di intervento e di sviluppo del Sistema informativo dei Servizi Sociali (SISS). Provvede all’elaborazione di una strategia di trasformazione digitale del sistema dei servizi sociali. Svolge, in raccordo con l’Area Terzo settore e Innovazione sociale”, le funzioni di programmazione degli interventi del Fondo sociale europeo delegati dall’Autorità di Gestione alla Direzione Inclusione sociale, in qualità di Organismo Intermedio. Programma e attua interventi in materia di servizi educativi per l’infanzia, in attuazione della legge regionale n. 7/2020 e del d.lgs. 65/2017.Programma e attua interventi in materia di tutela dei minori, affidamento familiare, prevenzione degli allontanamenti, povertà educativa e contrasto agli abusi e ai maltrattamenti. Programma e attua interventi in favore dei neomaggiorenni e giovani adulti in uscita dai percorsi di tutela. Programma e attua interventi in materia di contrasto alla povertà. Elabora il Piano regionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà e ne programma le risorse. Programma e attua interventi sperimentali nelle materie di competenza, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale, coordinandosi, a tal fine, con l’Area “Terzo settore e Innovazione sociale”. Studia le buone prassi delle altre Regioni italiane ed europee nonché sviluppa progetti da finanziare con fondi europei diretti e/o indiretti, nelle materie di competenza.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).