Logo Regione Lazio

Area RETI E PROGETTI PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Cura e coordina le attività di carattere trasversale di ricognizione e valutazione delle politiche attive e di programmazione finalizzate all'attuazione degli obiettivi di transizione ecologica nel Lazio, con particolare riferimento al raggiungimento dei target e delle linee di indirizzo individuate nella Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, previsto alla deliberazione della Giunta regionale del 30 marzo 2021, n. 170 “Approvazione della Strategia Regionale per Io Sviluppo Sostenibile (SRSvS) “Lazio, regione partecipata e sostenibile””, nella Strategia Nazionale per Io Sviluppo Sostenibile e nel programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità denominato Agenda 2030. Garantisce il monitoraggio della Strategia Regionale per Io Sviluppo Sostenibile.
Cura l'istituzione e il coordinamento della Rete INFEAS (Sistema Regionale dell'informazione, Educazione ambientale e alla Sostenibilità).
Svolge le attività di coordinamento relative al Progetto “Il Lazio, la Regione delle Bambine e dei Bambini” e segue il coordinamento nazionale e internazionale del Progetto “La città delle bambine e dei bambini”.
Gestisce e coordina il progetto “Ossigeno” e altri progetti legati alla sostenibilità ambientale e ai servizi ecosistemici. Segue l'organizzazione di Corsi e seminari, collaborando con la Direzione al Personale enti locali e sicurezza con LAZlOcrea, con le università per l'organizzazione di attività formative legate alle tematiche relative allo sviluppo sostenibile.
Collabora con le competenti strutture regionali in materia di Strategia Regionale per Io Sviluppo sostenibile e di Green Public Procurement (GPP).
Coordina e gestisce programmi, progetti e strumenti di finanziamento in materia di sostenibilità ambientale e comunicazione ambientale.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).