Logo Regione Lazio

Area PRODUZIONE INTEGRATA E SISTEMI DI QUALITA’

Provvede alla programmazione e agli adempimenti previsti dalle normative europee, nazionali e regionali finalizzate al sostegno dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei disciplinari di “produzione integrata” (DPI). Cura la redazione dei disciplinari relativi al sistema SQNPI (sistema di qualità nazionale produzione integrata), riguardante la parte agronomica e le norme tecniche di coltura. Coordina e gestisce piani e programmi, curandone il monitoraggio e la valutazione, per lo sviluppo delle singole filiere per migliorare l’integrazione dei produttori primari nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la promozione dei prodotti nei mercati locali e le filiere corte. Promuove gli accordi e gli interventi di filiera elaborando modelli procedurali omogenei e coordinati con gli strumenti di programmazione regionale. Promuove, coordina ed attua, gli interventi per le produzioni di qualità e dei prodotti tipici e del loro legame con il territorio, nonché l’introduzione di sistemi volontari di certificazione, anche d’intesa con ARSIAL. Cura e coordina, nell’ambito delle priorità comunitarie previste in materia di sviluppo rurale e degli obiettivi strategici della Politica Agricola Comune, gli interventi per la partecipazione a regimi di qualità e per la promozione dei prodotti di qualità. Cura, nelle sue diverse articolazioni, i processi di riconoscimento comunitario delle denominazioni di origine e dei marchi dei prodotti agroalimentari, compresi gli adempimenti inerenti i disciplinari di produzione. Cura gli adempimenti relativi alla liquidazione delle spese connesse con l’iscrizione al registro nazionale di specie agrarie ed ortive e per il rilascio di privative per novità vegetali e la tenuta dei registri varietali. Promuove, coordina e attua le misure di valorizzazione e promozione dei prodotti delle attività svolte dai produttori di birra artigianale. Provvede all’effettuazione di indagini e studi, finalizzati alla predisposizione di documenti di lavoro, proposte programmatiche ed operative, proposte di interesse della Direzione, per la costituzione funzionamento e finanziamento dei distretti del cibo, dei biodistretti, istituiti ai sensi della normativa vigente e dei distretti rurali e distretti agroalimentari di qualità. Promuove e coordina, iniziative ed interventi tesi alla regolazione dei mercati dei prodotti agricoli ed agroalimentari al fine di garantire l’equa ripartizione della catena del valore fra gli operatori della filiera e di incrementare e consolidare la presenza dei prodotti laziali nei mercati locali, nazionali ed internazionali.

 
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).