Logo Regione Lazio

Area AFFARI GENERALI E AZIENDE DI SERVIZI ALLA PERSONA (ASP)

Cura il coordinamento della Direzione regionale con l’Ufficio di Gabinetto del Presidente e le relative strutture. Svolge funzioni di raccordo e di coordinamento con la Direzione generale nonché con le Direzioni aventi funzioni trasversali. Cura, attraverso il coordinamento delle strutture della Direzione, l’attuazione degli adempimenti in materia di affari istituzionali, trasparenza e contrasto alla corruzione, controllo di gestione, formazione del personale, logistica, trattamento dei dati personali. Provvede all’aggiornamento del portale regionale – canale sociale. Cura i rapporti con l’Avvocatura regionale per la gestione del contenzioso. Fornisce, su richiesta del Direttore/Direttrice, assistenza giuridica e legislativa, tramite la predisposizione di atti e documenti; approfondisce questioni specifiche predisponendo informative e circolari volte a uniformare e semplificare i procedimenti, sviluppare soluzioni innovative e dare corretta applicazione alle novità normative e ai nuovi orientamenti giurisprudenziali. Supporta il Direttore/Direttrice nella pianificazione degli obiettivi annuali e nell’elaborazione del Programma Annuale di Direzione, provvedendo al monitoraggio degli obiettivi strategici e delle attività della Direzione, anche mediante la redazione delle relazioni di monitoraggio. Supporta il Direttore/Direttrice nelle diverse fasi del Piano della performance, per assicurare il rispetto del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance, con particolare riferimento al monitoraggio degli obiettivi assegnati ai/alle dirigenti, nonché alla valutazione dei risultati raggiunti. Predispone gli atti di organizzazione attinenti all’organizzazione delle strutture e alla gestione del personale della Direzione. Svolge le procedure necessarie al conferimento degli incarichi di elevata qualificazione assegnati alla Direzione. Cura gli adempimenti connessi all’attuazione della legge regionale n. 2/2019 e dei relativi regolamenti regionali in materia, con riferimento ai processi di trasformazione, fusione, liquidazione o estinzione delle IPAB e/o delle ASP. Provvede agli adempimenti connessi alla vigilanza sugli atti e sulle attività delle ASP e delle IPAB come individuati dalla legge regionale n. 2/2019, e dai relativi regolamenti attuativi, ivi compresa la predisposizione di ogni atto propedeutico e conseguente alle attività ispettive sugli enti vigilati. Cura i procedimenti di commissariamento delle IPAB e delle ASP, nonché di nomina dei relativi commissari straordinari, commissari ad acta e degli organi di amministrazione e di revisione delle ASP. Cura i procedimenti finalizzati all’assegnazione di contributi a favore delle ASP. Supporta i lavori della Consulta regionale delle ASP.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).