Logo Regione Lazio

Area INTEGRAZIONE

Programma e attua interventi per l’integrazione, l’inclusione sociale, lavorativa e la partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, valorizzandone lo sviluppo delle competenze, le identità culturali, religiose e linguistiche, in conformità a quanto previsto dalla legge regionale n.10/2008 e dalla legge regionale n.11/2016. Partecipa agli avvisi a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del Ministero dell’Interno. Programma e attua piani d’intervento socioassistenziali per l’accoglienza e l’inclusione dei cittadini stranieri, immigrati per motivi economici, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria. Programma e attua interventi per l’integrazione sociale delle comunità Rom, Sinti e Camminanti e delle altre minoranze. Programma e attua interventi in conformità a quanto previsto dalla strategia nazionale per la prevenzione, il contrasto e la rimozione di ogni forma e causa di razzismo e discriminazione. Realizza progetti specifici per il contrasto alla tratta e al grave sfruttamento degli esseri umani, nell’ambito del Piano nazionale di riferimento, volti all’integrazione sociale delle vittime. Programma e attua interventi volti all’integrazione dei giovani migranti, anche di seconda generazione e al sostegno dell’associazionismo dei cittadini immigrati e dei soggetti privati che operano in favore della popolazione immigrata. Effettua analisi e studi attraverso il monitoraggio del fenomeno migratorio nel territorio regionale e delle dinamiche a esso connesse. Partecipa ai Consigli Territoriali per l’Immigrazione delle Prefetture del Lazio. Programma e attua interventi in favore dei cittadini laziali emigrati all’estero e dei loro familiari, in conformità a quanto previsto dalla normativa regionale vigente. Programma e attua interventi sperimentali nelle materie di competenza, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale, coordinandosi, a tal fine, con l’Area “Terzo settore e Innovazione sociale”. Studia le buone prassi delle altre Regioni italiane ed europee nonché sviluppa progetti da finanziare con fondi europei diretti e/o indiretti, nelle materie di competenza.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).