Logo Regione Lazio

UFFICIO OPERATIVO CONTROLLI

Organizza e coordina tutta l'attività di verifica e controllo dell'attività sanitaria svolta dagli erogatori pubblici e privati del SSR attraverso controlli sulle SDO basati sui dati amministrativi e sui dati clinici inerenti la congruità e l'appropriatezza sia sui ricoveri per acuti che su quelli in riabilitazione. Cura la valutazione del livello assistenziale di erogazione delle prestazioni in un’ottica di efficacia ed efficienza produttiva. Ne cura la valutazione al fine di avvalersi di eventuali strumenti utili al contradditorio con gli erogatori. Esercita funzioni ispettive "ordinarie" sull'idoneità del personale sanitario e sulla permanenza dei requisiti di cui alla normativa vigente in materia di autorizzazione alla realizzazione di strutture e all'esercizio di attività sanitarie, di accreditamento istituzionale e di accordi contrattuali, da esercitare sui soggetti privati che erogano prestazioni per il SSR, in collaborazione con le ASL, ovvero direttamente, verificando, altresì, le metodologie e gli strumenti di controllo utilizzati da queste ultime anche sulle correlate attività amministrativo-contabili. Esercita funzioni ispettive "ordinarie" sull'idoneità del personale sanitario e sulla permanenza dei requisiti di cui alla normativa vigente in materia di autorizzazione alla realizzazione di strutture e all'esercizio di attività sanitarie, di accreditamento istituzionale e di accordi contrattuali, da esercitare sui soggetti privati che erogano prestazioni per il SSR, in collaborazione con le ASL, ovvero direttamente, verificando, altresì, le metodologie e gli strumenti di controllo utilizzati da queste ultime anche sulle correlate attività amministrativo-contabili. Predispone, il piano annuale dell'attività ispettiva (PAAI) nel quale vengono individuate le aree prioritarie di intervento che dovranno formare oggetto dell'attività ispettiva e di vigilanza nei confronti dei soggetti controllati. Predispone, di concerto con le aree competenti in materia di sanità, appositi strumenti di rilevazione, idonei a rappresentare i fenomeni oggetto delle indagini, in maniera organica ed esauriente, in relazione agli obiettivi individuati dal PAAI.
  • Struttura di appartenenza:
    • Personale della struttura: 0 unità
     
    RICERCA PERSONALE

    Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

    RICERCA STRUTTURA

    Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).