Logo Regione Lazio

DIREZIONE REGIONALE LAVORI PUBBLICI E INFRASTRUTTURE

Provvede agli adempimenti amministrativi di competenza regionale in materia di autorizzazione econtrollo sugli interventi edilizi in zona sismica.
Provvede a coordinare le attività dell’Osservatorio regionale sui lavori pubblici in raccordo con l’Autorità nazionale anticorruzione nonché i provvedimenti amministrativi inerenti alle procedure di esproprio.
Provvede all’istruttoria ed all’emissione dei pareri sui progetti inseriti in piani e programmi finalizzati alla realizzazione di opere pubbliche di competenza della Regione, dei Comuni nonché di altri enti e soggetti pubblici e privati, mediante il Comitato tecnico lavori pubblici e i propri uffici tecnici periferici.
Svolge le competenze trasferite dallo Stato in materia di dighe e invasi artificiali.
Pianifica e controlla la gestione delle risorse idriche nonché le concessioni di derivazioni per l’utilizzo di acque pubbliche.
Espleta, nel rispetto delle vigenti disposizioni nazionali e dell’Unione europea in materia, appalti centralizzati per l’acquisizione dei lavori per conto delle strutture della Giunta regionale per importi a base di gara pari o superiori ad € 150.000,00; per importi inferiori fornisce indicazioni alle strutture della Giunta regionale relativamente alle procedure da seguire.
Può espletare, altresì, le funzioni di centrale unica di committenza per conto degli enti dipendenti dalla Regione, delle società a totale partecipazione regionale, nonché degli enti locali e delle loro forme associative che decidano di avvalersene sulla base della stipula di apposite intese. Ai fini delle procedure di appalto sottosoglia di lavori e dei relativi servizi di progettazione, provvede alla istituzione, alla tenuta e all’aggiornamento di appositi elenchi di operatori economici.
Provvede all’elaborazione, all’attuazione e al coordinamento dei piani, dei programmi e degli interventi delle reti infrastrutturali regionali riguardanti, in particolare, il sistema viario, elettrico, l’edilizia scolastica e l’edilizia pubblica (ivi compreso il recupero e il restauro di edifici pubblici, di culto e di interesse artistico e architettonico), le strutture destinate ad opere sociali (centri sociali, istituti e centri per anziani, per disabili, minori a rischio, case famiglia, immigrati ed altre), favorendo interventi rivolti all’efficienza energetica, all’uso di fonti rinnovabili e al risparmio idrico, nonché alla programmazione e all’attuazione degli interventi sull’accessibilità e l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Promuove e coordina gli interventi sulle strutture aeroportuali e sulle infrastrutture strategiche.
Provvede alla programmazione e al monitoraggio degli investimenti in materia di infrastrutture.
Pianifica, programma, coordina e cura gli interventi per la difesa del suolo, il contrasto al dissesto idrogeologico e la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico.
Supporta l’attività istituzionale nei confronti dei Distretti Idrografici Nazionali, negli ambiti di propria competenza.
Cura il servizio geologico regionale.
Cura il servizio sismico regionale.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).