Logo Regione Lazio

DIREZIONE REGIONALE TRASPORTI, MOBILITA’, TUTELA DEL TERRITORIO E AUTORITA’ IDRAULICA, DEMANIO E PATRIMONIO

Cura le attività di regolazione, pianificazione, programmazione finanziaria del trasporto marittimo, ferroviario, su strada e ad impianti fissi di competenza regionale. Definisce e coordina i programmi per il traffico e la mobilità, con particolare riferimento al trasporto pubblico locale su gomma e d’impianti fissi, al trasporto merci e alla accessibilità e mobilità urbana. Coordina la pianificazione in materia di infrastrutture per il trasporto e la relativa logistica, assumendo competenza diretta sui nodi di scambio e parcheggi, interporti, piattaforme logistiche e centri merci, sovrintendendo alla definizione e all’attuazione del Piano Regionale della Mobilità, dei Trasporti e della Logistica, ivi compreso il Piano Regionale del Trasporto delle Merci. Presiede alla definizione ed esecuzione dei contratti di servizio per il trasporto pubblico locale, sia su gomma, definendo anche la “rete dei servizi minimi” e promuovendo i servizi sperimentali e i servizi speciali, che su ferro, anche con riferimento alle ferrovie concesse e a ogni altro impianto fisso, eventualmente preposto al T.P.L., provvedendo, altresì, al monitoraggio della qualità, della domanda, dell’offerta e del costo dei servizi, anche al fine della determinazione dei parametri per il riparto delle risorse riferite al T.P.L. nei confronti degli aventi titolo. Partecipa, con la direzione regionale competente in materia di innovazione tecnologica, alla definizione degli indirizzi e della progettazione dei sistemi informativi del settore di competenza. Provvede alla programmazione e al monitoraggio degli investimenti in materia di mobilità. Pianifica e controlla le concessioni di pertinenze idrauliche e di aree fluviali. Pianifica e controlla le concessioni di spiagge lacuali, superfici e pertinenze dei laghi. Esercita la vigilanza sull’intero demanio regionale e statale assegnato in gestione. Assicura la gestione e la valorizzazione del demanio e del patrimonio regionale, ivi compresi i relativi lavori di manutenzione nonché la valorizzazione del patrimonio del servizio sanitario regionale. Cura gli adempimenti relativi alla manifestazione di interesse all’acquisizione al patrimonio regionale dei beni immobili sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Pianifica, programma e coordina gli interventi per la difesa della costa ed il contrasto all’erosione costiera. Supporta l’attività istituzionale nei confronti dei Distretti Idrografici Nazionali, negli ambiti di propria competenza. Esercita le funzioni di Autorità idraulica. Promuove i contratti di fiume e i relativi contratti di lago di costa di foce disciplinati dall’articolo 68-bis del d.lgs. n. 152/2006 e ne cura gli adempimenti previsti dalla Carta nazionale dei contratti di Fiume; predispone l’Atlante degli Obiettivi dei contratti di fiume; promuove l’istituzione e provvede alla gestione dell’Assemblea regionale di contratti e del relativo Osservatorio; promuove forme integrate di partecipazione interregionale per le aree ricadenti in più Regioni; provvede alla verifica dei presupposti e al raggiungimento degli obiettivi e risultati inseriti nella programmazione dei contratti; promuove i contratti in aree interessate da inquinamento delle matrici ambientali.”.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).