Logo Regione Lazio

DIREZIONE REGIONALE PER L'INCLUSIONE SOCIALE

Provvede alla pianificazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, promuovendone l’integrazione funzionale con il S.S.R. Definisce il Piano socio assistenziale regionale, le modalità di finanziamento del sistema integrato, il fabbisogno di strutture residenziali e semi residenziali, le forme di integrazione dei servizi socio assistenziali con quelli sanitari e con programmi di inclusione. Favorisce la partecipazione del terzo settore e promuove modelli di welfare di comunità. Programma gli interventi a sostegno della persona e della famiglia con particolare riguardo agli interventi socio educativi per la prima infanzia ed a sostegno della maternità e della genitorialità. Cura gli interventi a sostegno delle fasce deboli della popolazione attraverso servizi, contributi economici e di sostegno. Provvede alla definizione dei requisiti minimi e delle procedure per l’autorizzazione al funzionamento delle strutture e dei servizi socio assistenziali, nonché degli indirizzi agli enti locali per l’esercizio dell’attività di vigilanza. Provvede all’attività di promozione e sostegno dell’organizzazione di volontariato, dell’associazionismo e della cooperazione sociale. Tiene i registri regionali delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale, nonché l’albo regionale delle cooperative sociali. Cura le iniziative e le attività volte a sostenere l’impresa sociale nel Lazio. Sostiene attività di formazione e aggiornamento sulle tematiche sociali rivolte agli operatori degli enti che operano nel settore. Effettua studi ed analisi e sperimenta specifiche metodologie di ricerca, analisi e diffusione di modelli innovativi finalizzati al contrasto della povertà e dell’esclusione sociale. Collabora con la Direzione competente alla gestione del FSE, POR 2014/2020. Cura tutti gli adempimenti relativi alle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (II.PP.A.B.) presenti sul territorio regionale, anche di carattere finanziario, ispettivo e di vigilanza nonchè contabile.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).