Assicura il regolare svolgimento da parte della Direzione degli adempimenti amministrativi a carattere trasversale nelle seguenti materie: affari istituzionali, coordinamento generale, pianificazione attività ed organizzazione, personale, formazione, sicurezza sul lavoro, logistica, valutazione performance, programmazione economica, bilancio, contabilità, programmazione appalti, innovazione tecnologica, sistemi informativi, sistemi amministrativo-contabili, flussi documentali, protezione dati, semplificazione e reingegnerizzazione, anticorruzione, trasparenza, audit, controllo interno, controllo strategico, controllo di gestione, affari legislativi, affari giuridici. È responsabile della gestione tecnica, amministrativa ed economicofinanziaria dell’intervento regionale per l’attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS), istituita ai sensi del DPCM 40/2024 e delle normative in materia di semplificazione amministrativa e sviluppo delle aree logistiche portuali. Coordina le attività legate alla definizione e attuazione del Piano di Sviluppo Strategico della ZLS del Lazio, promuovendo l’efficiente utilizzo delle risorse e garantendo il raccordo tra amministrazioni, Autorità portuali, sistema produttivo e organismi di governance. Svolge funzioni di promozione, regolazione e monitoraggio delle misure di semplificazione amministrativa nel perimetro della ZLS, predisponendo, in raccordo con le strutture regionali, protocolli operativi con soggetti quali MEF, Agenzia delle Entrate e Prefetture, per facilitare l’insediamento e l’operatività delle imprese. Affianca il Centro Servizi Unico nel supporto ad imprese e soggetti attuatori nell’accesso agli incentivi, nella gestione dei procedimenti e nell’orientamento rispetto agli strumenti di agevolazione disponibili. Cura il monitoraggio degli interventi della roadmap della ZLS, tramite strumenti di rendicontazione e sistemi informativi regionali e nazionali, elaborando analisi sullo stato di attuazione e sull’impatto territoriale, economico e sociale delle iniziative. Favorisce l’integrazione della ZLS nelle strategie di sviluppo regionale, in coerenza con la programmazione unitaria. Promuove la comunicazione istituzionale, la diffusione delle opportunità legate alla ZLS e il coinvolgimento degli attori economici e sociali. Di concerto con il Direttore, fornisce supporto tecnico-specialistico al Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici (NUVV), collaborando alla definizione e applicazione di metodologie per la valutazione delle politiche pubbliche, alla costruzione e aggiornamento di sistemi di indicatori e alla redazione di analisi valutative. Supporta la redazione di studi, rapporti e attività di monitoraggio, contribuendo al rafforzamento del sistema regionale di programmazione e valutazione delle politiche di investimento. Supporta il Direttore nella gestione dei contributi a carico del bilancio regionale e di quelli cofinanziati da fondi europei, curando gli aspetti procedurali, organizzativi e finanziari connessi all’attuazione delle misure.