Logo Regione Lazio

Area PARCHI REGIONALI

Assicura al Direttore della Direzione il supporto tecnico ed amministrativo necessario per il regolare svolgimento delle attività di competenza della Direzione regionale inerenti alla gestione delle Aree naturali protette regionali. Gestisce e coordina i Sistemi Informativi Territoriali di competenza della Direzione, in particolare quello relativo alle Aree naturali protette, anche in collaborazione con la Direzione regionale competente in materia di Sistemi informativi. Collabora con le competenti strutture regionali, in coerenza con gli obiettivi europei dell’Agenda digitale, alla promozione dell’Open government e dell’Open Data per la massima accessibilità e fruibilità dei dati, garantendo l’armonizzazione e l’interoperabilità delle basi informative geografiche attraverso strumenti GIS. Cura e realizza le elaborazioni cartografiche di supporto e/o necessarie alle altre strutture della Direzione. Predispone analisi statistiche concernenti tematiche di competenza della Direzione in materia di Aree naturali protette. Si occupa della gestione dei database, dei sistemi informatici e di rete, di altre attività tecniche, in collaborazione con le strutture competenti regionali.
Coordina, gestisce e realizza la pianificazione regionale in materia di Aree naturali protette, anche con riferimento ai piani dei parchi di cui all’articolo 26 della L.R. n. 29/1997 e all’articolo 12 della L. n. 394/1991, ai regolamenti dell’area naturale protetta di cui all’art. 27 e art. 11 della L. n. 394/1991 e ai programmi/piani pluriennali di promozione economica e sociale di cui all’articolo 30 della L.R. n. 29/1997 e all’articolo 14 della L. n. 394/1991. In particolare: assiste gli Enti di gestione delle Aree naturali protette nella attività di pianificazione; cura l’istruttoria regionale dei piani e dei programmi predisposti dagli Enti di gestione; assiste la Giunta regionale nel processo di adozione e/o approvazione di tutti gli strumenti pianificatori delle aree naturali protette; assiste la Giunta regionale nella redazione degli atti in merito ai procedimenti di deroga alle misure di salvaguardia, di cui all’art. 8 e alle deroghe allo strumento di pianificazione, di cui al co. 5 ter dell’art. 26 della L.R. n. 29/1997. Cura l’assistenza agli Enti di gestione delle Aree naturali protette, l’istruttoria regionale e ogni altro adempimento connesso all’approvazione dei regolamenti delle Aree naturali protette e dei Monumenti naturali. Cura i procedimenti di competenza della Direzione in materia di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi del D. Lgs 152/2006, sia in qualità di Soggetto con Competenza Ambientale (SCA) che di Autorità Competente sui procedimenti avviati prima del 2013. Inoltre, ai sensi della DGR 1024/2024, cura gli adempimenti in qualità di Autorità Procedente per l’espletamento della procedura di VAS per i Piani dei Parchi adottati dagli Enti di gestione in assenza della suddetta procedura di VAS. Cura, per i temi di competenza, i rapporti con altri enti, amministrazioni e organizzazioni, anche statali, del settore, nonché al supporto tecnico alla redazione di atti defensionali di supporto all’Avvocatura regionale, di testi normativi e di risposte a interrogazioni consiliari. Cura la gestione dei procedimenti relativi a finanziamenti, anche derivanti da fondi strutturali, agli Enti di gestione delle Aree naturali protette in materia di opere pubbliche e ad appalti di opere pubbliche di competenza della Direzione; supporta il Direttore per l’analisi dell’efficacia e dell’efficienza organizzativa e gestionale della Direzione al fine di individuare punti di forza e punti di debolezza e proporre eventuali soluzioni, attraverso lo sviluppo di nuovi modelli Organizzativi ed il supporto metodologico e operativo per il trattamento e la informatizzazione dei processi e dei procedimenti realizzati nelle strutture, nel coordinamento tra le stesse e in raccordo con le altre Direzioni regionali, il Direttore Generale e la Presidenza.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).