Assicura il regolare svolgimento da parte della Direzione degli adempimenti amministrativi a carattere trasversale nelle seguenti materie: affari istituzionali, coordinamento generale, pianificazione attività ed organizzazione, personale, formazione, sicurezza sul lavoro, logistica, valutazione performance, programmazione economica, bilancio, contabilità, programmazione appalti, innovazione tecnologica, sistemi informativi, sistemi amministrativo-contabili, flussi documentali, protezione dati, semplificazione e reingegnerizzazione, anticorruzione, trasparenza, audit, controllo interno, controllo strategico, controllo di gestione, affari legislativi, affari giuridici. Supporta ed assiste i RUP nelle procedure di acquisto di forniture e servizi per l’espletamento delle attività inerenti l’accertamento dell’assenza di cause di esclusione per l’affidamento di contratti pubblici di cui agli artt. da 94 a 98 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm. e all’art. 80 del d.lgs. 50/2016 (ex art. 226 del d.lgs. 36/2023). Svolge attività di controllo a campione delle procedure di appalto di competenza della Direzione. Istruisce e predispone gli atti necessari per l’espletamento delle verifiche accedendo alle banche dati esistenti ed operando sulle stesse. Elabora atti di indirizzo al fine di consentire un’applicazione uniforme ed omogenea della normativa in materia di verifiche sulle cause di esclusione. Provvede alla iscrizione a repertorio degli atti redatti in forma pubblica e in forma di scrittura privata autenticata ed ai conseguenti obblighi fiscali e di legge. Provvede alla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate ed alla trascrizione, ove previste. Provvede alla conservazione di tutti gli atti contrattuali in originale. Provvede alla quantificazione e alla richiesta ai contraenti con la Regione delle spese contrattuali attinenti alla redazione, alle copie, agli estratti e ai tributi. Cura la tenuta del repertorio degli atti pubblici e a scrittura privata autenticata, del registro cronologico degli atti a scrittura privata e dell’archivio degli atti contrattuali in originale. È responsabile della custodia e dell’utilizzo del sigillo. Fornisce consulenza, ove richiesta, ai dirigenti regionali per l’espletamento dell’attività contrattuale di loro competenza. Gestisce il contenzioso relativo alle varie fasi di acquisizione di beni e servizi e all’esecuzione di contratti, acquisendo dai RUP, le relazioni e ogni documento utile ai fini della costituzione in giudizio della Regione Lazio per le controversie relative alle materie di competenza della Direzione, assicurando il coordinamento tra la Direzione e l’Avvocatura Regionale. Cura il monitoraggio del contenzioso in atto.