Progetta, coordina e promuove l’evoluzione dei sistemi informativi di interesse regionale (differenti da quello sanitario), in collaborazione con le Direzioni regionali competenti sullo specifico dominio funzionale, al fine di dare attuazione alle politiche di trasformazione digitale della Regione Lazio e assicurare la coerenza con gli indirizzi e le linee guida dell’AgID, il CAD, il Piano per l’Informatica della Pubblica Amministrazione e gli obiettivi dei programmi europei. Garantisce il monitoraggio dei servizi digitali dell’Ente per individuare azioni migliorative dei livelli di automazione e digitalizzazione, in collaborazione con l’Area “Programmazione e attuazione Agenda digitale regionale”. Assicura, di concerto con le Direzioni competenti, la funzionalità dei sistemi informativi trasversali dell’amministrazione regionale, con particolare riferimento al sistema amministrativo contabile, alla gestione documentale e di protocollo. Assicura l’interoperabilità dei sistemi informativi regionali. Promuove l’adozione di un sistema unificato di accesso ai servizi di interesse regionale da parte di cittadini ed imprese, in collaborazione con l’Area “Programmazione e attuazione Agenda digitale regionale”. Collabora con la Direzione regionale competente in materia di salute ed integrazione sociosanitaria e con gli Enti del Servizio Sanitario Regionale alla digitalizzazione, all’evoluzione dei sistemi informativi ed ai progetti ICT in ambito sanitario esprimendo, in coordinamento con le altre Aree della Direzione, pareri in merito. Coordina e monitora le iniziative di sviluppo ed evoluzione della piattaforma regionale di Open Data e delle soluzioni tecnologiche per la gestione del patrimonio informativo regionale. Coordina e monitora le iniziative di sviluppo delle infrastrutture digitali nel territorio regionale in raccordo con le Amministrazioni Centrali e Locali, in collaborazione con l’Area “Programmazione e attuazione Agenda digitale regionale”. Assicura la gestione e lo sviluppo delle piattaforme di base abilitanti previste da Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione e delle piattaforme per l'interoperabilità. Assiste il Responsabile per la Transizione al Digitale, in collaborazione con le altre aree ICT della Direzione, nella definizione e attuazione della strategia di gestione in cloud dei dati e dei servizi regionali. Collabora con la Direzione regionale Salute e Integrazione Sociosanitarie nella definizione e coordinamento delle iniziative per la gestione in cloud dei dati e dei servizi sanitari centralizzati e aziendali. Adotta le iniziative necessarie per la manutenzione e lo sviluppo del Data Center e delle infrastrutture informatiche regionali e, in collaborazione con l’Area “Privacy e sicurezza informatica”, pianifica e coordina gli interventi per la sicurezza del data center regionale. Assicura il presidio, la gestione e lo sviluppo del Data Center, del Sistema Cloud regionale e dei relativi livelli di servizio. Coordina e monitora l’attuazione delle iniziative di manutenzione ed evoluzione delle reti, con particolare riferimento alla Banda Ultra Larga. Programma, adotta e monitora le iniziative necessarie per la gestione, manutenzione ed evoluzione della connettività degli uffici regionali. Progetta e promuove l’attuazione delle iniziative finalizzate all’introduzione di tecnologie di Intelligenza Artificiale nell’erogazione dei servizi digitali e nella gestione delle infrastrutture. Assicura la funzionalità delle dotazioni delle postazioni di lavoro in termini di hardware, sistemi informativi, software di base e di produttività e sistemi di comunicazione e connettività.