Logo Regione Lazio

Area CONCESSIONI DEMANIALI: FLUVIALI E LACUALI. VIGILANZA DEMANIO REGIONALE

Pianifica e controlla le concessioni dei beni demaniali di cui al Demanio dello Stato Ramo Idrico, relative alle pertinenze idrauliche ed alle aree fluviali, alle spiagge lacuali e alle superfici e pertinenze dei laghi, come disciplinato dal regolamento regionale 3 Gennaio 2022 n.1 (ai sensi della legge regionale 11 dicembre 1998, n. 53 e s.m.i.). In particolare, provvede allo svolgimento delle funzioni tecniche e amministrative atte all’espletamento dei procedimenti per il rilascio, la modificazione e l’estinzione delle concessioni di cui sopra, inclusi i relativi endoprocedimentali di Conferenza dei Servizi, nonché per la determinazione e la richiesta dei relativi canoni demaniali, la verifica di riscossione dei relativi proventi. Cura la formazione, l’aggiornamento e la tenuta di un archivio informatizzato – nonché del relativo supporto cartografico – delle concessioni demaniali fluviali e lacuali di competenza regionale (in atto, in rilascio o in modifica), ivi incluse le occupazioni di demanio rilevate. Provvede alla realizzazione e gestione di un apposito Catasto informatizzato delle aree demaniali fluviali e lacuali di competenza regionale, che assicuri una gestione efficace ed efficiente dei suddetti procedimenti e dei relativi canoni, ivi incluso l’accesso pubblico ad informazioni e dati in un’ottica di massima trasparenza e utilizzabilità degli stessi. Provvede alla gestione amministrativa e contabile, in generale, del demanio regionale amministrato dalla Direzione, ivi compresa la riscossione dei canoni di concessione, provvedendo, ugualmente, alla raccolta, alla conservazione ed alla gestione amministrativa e contabile dei provvedimenti e/o dei contratti di concessione dei beni demaniali. Cura e coordina le procedure per il rilascio dei provvedimenti di concessione e la stipula degli atti per il conferimento, servitù ed altri diritti reali su beni del demanio. Cura e coordina le procedure per l’adozione di provvedimenti di concessione a carattere temporaneo. Partecipa alle Conferenze di servizi finalizzate al rilascio di autorizzazioni in materia idraulica sulle aree demaniali. Collabora e cura i rapporti con le Autorità di Bacino per le materie di propria competenza. Esercita la vigilanza sull’intero demanio regionale e statale assegnato in gestione, avvalendosi delle strutture di Autorità idraulica. Il Dirigente effettua il controllo di regolarità amministrativa e contabile degli atti dell’Area. Provvede alla gestione delle funzioni in materia di rilascio delle concessioni degli spazi acquei all’interno dei porti lacuali regionali. 
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).