Logo Regione Lazio

UFFICIO TEVERE E CONTRATTI DI FIUME

L’Ufficio costituisce il referente unico regionale per il coordinamento e l’omogeneizzazione delle iniziative inerenti alla valorizzazione ambientale, socioeconomica e culturale del bacino idrografico del fiume Tevere, con particolare riferimento all’attuazione dei piani e dei programmi che interessano i tratti metropolitani dei fiumi Tevere ed Aniene. L’Ufficio, in collaborazione con le strutture regionali preposte e di concerto con gli Enti locali coinvolti: - coordina, promuove ed attua le iniziative di competenza regionale finalizzate al miglioramento della fruizione pubblica del demanio fluviale del Tevere, con particolare riferimento: alla realizzazione e alla gestione di parchi d’affaccio, oasi naturalistiche, varchi ambientali e aree golenali attrezzate; alla prevenzione delle situazioni di occupazione abusiva e al ripristino e riqualificazione ambientale delle aree demaniali; - per la propria competenza supporta le Aree regionali competenti in relazione ai procedimenti di rilascio, modifica e decadenza delle concessioni di utilizzazione delle aree demaniali nell’area metropolitana del bacino del fiume Tevere; - cura i rapporti con i Soggetti e le Amministrazioni interessate per lo svolgimento di grandi eventi ed iniziative ad elevato contenuto socioculturale e religioso, con particolare riferimento alle manifestazioni estive che si svolgono presso lo spazio fluviale urbano del Tevere; - incentiva lo sviluppo delle attività sportive lungo le golene, le banchine e lo specchio acqueo del fiume Tevere, anche attraverso la promozione delle iniziative pubbliche dei circoli sportivi ed il potenziamento e l’estensione della rete ciclabile; - cura i rapporti con le Autorità competenti per gli aspetti inerenti l’organizzazione e la sicurezza della navigazione fluviale, la gestione delle installazioni galleggianti lungo il tratto fluviale metropolitano e la gestione della foce e dei litorali adiacenti; - concorre attivamente al perseguimento degli obiettivi di miglioramento dello stato ecologico del Tevere, sviluppando specifiche iniziative di tutela dell’ecosistema fluviale; - promuove i contratti di fiume e i relativi contratti di lago di costa di foce disciplinati dall’articolo 68-bis del d.lgs. n. 152/2006 e ne cura gli adempimenti previsti dalla Carta nazionale dei contratti di Fiume; predispone l’Atlante degli Obiettivi dei contratti di fiume; promuove l’istituzione e provvede alla gestione dell’Assemblea regionale di contratti e del relativo Osservatorio; promuove forme integrate di partecipazione interregionale per le aree ricadenti in più Regioni; provvede alla verifica dei presupposti e al raggiungimento degli obiettivi e risultati inseriti nella programmazione dei contratti; promuove i contratti in aree interessate da inquinamento delle matrici ambientali; - supporta la Direzione nella definizione di protocolli, intese, convenzioni e altri strumenti di concertazione finalizzati alla fruizione sostenibile degli ambienti fluviali.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).