Logo Regione Lazio

Area EDILIZIA RESIDENZIALE SOVVENZIONATA

Individua, di concerto con gli enti locali, programmi e progetti di riqualificazione edilizia, nonché programmi di risanamento edilizio-ambientale da realizzare. Svolge le attività di programmazione degli interventi in materia di edilizia sovvenzionata e cura gli adempimenti amministrativi relativi ai programmi costruttivi in materia di edilizia residenziale pubblica anche riferiti alla eliminazione delle barriere architettoniche. Svolge le attività di monitoraggio delle attività delle Commissioni Tecniche Consultive, in riferimento alle diverse fasi attuative degli interventi. Svolge attività di monitoraggio e verifica dello stato di attuazione dei programmi di intervento e di localizzazione, provvedendo alle rilevazioni trimestrali delle situazioni di cassa e previsione sullo stato di avanzamento lavori. Cura l'attività relativa al riconoscimento dei maggiori oneri e deroghe ai massimali di costo. Svolge le attività connesse con i finanziamenti relativi ai Contratti di Quartiere e ai Programmi di Recupero Urbano. Svolge attività di studio, assistenza e consulenza ai Comuni ed alle ATER per l'applicazione di leggi e regolamenti nazionali e regionali in materia di edilizia residenziale pubblica. Svolge attività di indirizzo e coordinamento delle funzioni e compiti attribuiti ai Comuni in materia di edilizia residenziale pubblica, ed elabora direttive relative ai progetti di programmi costruttivi di edilizia residenziale. Svolge attività di vigilanza e controllo sull'attività amministrativa delle ATER e degli organi aziendali, bilanci, statuti, regolamenti, principali atti amministrativi e gestione del patrimonio. Verifica e approva i Piani di vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica formulati da ATER e Comuni, e i piani di risanamento aziendali e le relative autorizzazioni. Cura le attività relative alla ripartizione e gestione del fondo regionale per il sostegno alla locazione, ed in particolare effettua la raccolta e l'elaborazione dei dati inerenti alle domande dei nuclei familiari richiedenti il contributo; ed il successivo controllo amministrativo e contabile sull'attuazione dei programmi di riparto. Cura le attività relative alla ripartizione di specifici finanziamenti concernenti l'emergenza abitativa. Cura la programmazione per il recupero ed il risanamento delle abitazioni nei centri storici e provvede agli adempimenti tecnico-amministrativi in materia di progetti speciali che la Regione favorisce all’interno del proprio territorio, promuovendo e perseguendo il recupero degli insediamenti urbani storici. Cura le attività di informazione e formazione a favore degli enti e degli operatori di settore per promuovere la bioarchitettura e l'efficienza energetica in interventi di edilizia residenziale, anche secondo indirizzi e strumenti contenuti nel Protocollo ITACA (Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti per la compatibilità ambientale). In coordinamento con le altre strutture regionali competenti in materia di edilizia e con “l’Area Rigenerazione Urbana”, cura la programmazione di interventi urbani sostenibili, anche nell'ambito delle iniziative europee, mirate alla realizzazione di Smart City e di processi integrati di gestione dell'edilizia, delle reti energetiche, delle risorse idriche, del ciclo dei rifiuti, delle telecomunicazioni, dei trasporti e altre reti urbane.
 
RICERCA PERSONALE

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

RICERCA STRUTTURA

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).